Come funziona la procedura per i posti letto: diecimila anziani aspettano. Il medico, l’assistente sociale, il Distretto: tutti i passaggi
Quante sono le case di riposo in Veneto?
Sono 347, per un totale di 32.983 posti letto, 28 mila dei quali accreditati dalla Regione, che passa agli anziani non autosufficienti a cui vengono assegnati una quota sanitaria variabile dai 52 ai 57,2 euro, a seconda delle loro condizioni di salute. Questo contributo pubblico si chiama «impegnativa di residenzialità», che il degente deve integrare con la quota alberghiera, compresa tra 56 e 60 euro e a suo carico. I rimanenti 4.983 letti sono privati, cioè totalmente a pagamento.
C’è una lista d’attesa?
Sì, 10 mila anziani attendono un posto in Rsa, ma il turnover copre appena il 15% della richiesta perché, fortunatamente, sono più gli ospiti longevi rispetto ai decessi. Le Rsa contano complessivamente 27 mila dipendenti, tra infermieri, operatori sociosanitari, amministrativi e altre figure. I gestori lamentano la carenza di infermieri, e infatti 1600 sono stati reclutati nei Paesi dell’Est, in Brasile, Repubblica Dominicana e Perù, e la mancanza di tremila operatori sociosanitari.
Come si fa ad entrare in casa di riposo?
La domanda di accoglimento va presentata al Distretto di competenza territoriale dell’assistito e viene esaminata dell’Unità valutativa multidisciplinare, composta dal medico di famiglia, dall’assistente sociale del Comune interessato e da un rappresentante del Distretto. La commissione compila la «scheda Svama», che riassume tutte le informazioni sotto il profilo sanitario e socio-assistenziale, riporta le abilità residue utili a descrivere le condizioni della persona per la quale si valutano i bisogni sociali e assistenziali.
Chi deve compilarla?
Il medico di famiglia per la parte sanitaria e cognitivo-funzionale; l’assistente sociale del Comune per agli aspetti appunto sociali (famiglia, modello di vita, eventuali sostegni o esigenze specifiche); il responsabile del Distretto e anche alcuni specialisti, come il fisiatra e il geriatra, per il quadro generale. L’analisi dell’Unità valutativa multidisciplinare permette l’inserimento del richiedente nella graduatoria unica per l’ingresso nelle case di riposo.
Da cosa dipendono i tempi di attesa?
Dal punteggio (il massimo è di 100 punti) assegnato dall’Unità valutativa multidisciplinare in base alle condizioni di salute dell’anziano. La precedenza va ai soggetti con la situazione più complessa, non più gestibile a casa, come per esempio la presenza di più patologie, la diagnosi di disturbi del comportamento, l’impossibilità a svolgere qualsiasi consueta azione quotidiana, anche la più semplice.
La richiesta aumenta?
Sì, in relazione al costante invecchiamento della popolazione. L’Italia è il Paese più vecchio, insieme al Giappone, con un’età media di 48,5 anni, contro la media europea di 44,5. In Veneto è di 46,6 anni, con un’aspettativa di vita di 81,7 anni per gli uomini e di 86 anni per le donne, superiore a quella nazionale di otto mesi per entrambi i sessi. Se fino a cinque anni fa si entrava in Rsa con 80/82 punti, adesso bisogna averne almeno 86/90 e nella regione gli over 80 sono 370mila. L’età media degli ospiti delle Rsa è di 84 anni.
Chi paga la retta?
Per i non autosufficienti la Regione copre la quota sanitaria, che per 20mila ospiti è di 52 euro pro capite al giorno. Per i restanti ottomila, più gravi perché colpiti da disturbi del comportamento, l’impegnativa di residenzialità sale a 57,2 euro.
Chi la assegna?
Viene rilasciata al momento della verifica della disponibilità del posto e del giudizio dell’Ufficio coordinamento delle Unità valutative multidisciplinari per anziani.
Invece chi copre la quota alberghiera?
L’ospite se ha più di 65 anni, non è autosufficiente o ha una grave disabilità. In questi casi si farà riferimento soltanto all’ISEE: fino a 13mila euro per persone non disabili o con disabilità inferiore al 67%; 14 mila per disabilità media; 15mila per disabili gravi. Per i disabili al 100% le rette sono interamente a carico del Sistema sanitario nazionale.
E se l’anziano ha una pensione che non copre la parte di retta a suo carico che succede?
Può chiedere all’Enpam un sostegno. Oppure subentrano la famiglia, se c’è e non è indigente, o il Comune.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link